Category Archives: libri 2022

Ikigai (#27/2022)
di Bettina Lemke pag. 145 17 Maggio 2022 Conoscere il proprio “Ikigai” significa imparare a capire ciò che illumina la nostra quotidianità e che costituisce il motore che ogni giorno ci dà energia per intraprendere quelle azioni che fanno la differenza in tutti i campi. Non esiste una parola analoga nelle lingue occidentali, ma ciò […]

Superare le 5 disfunzioni del lavoro di squadra (#26/2022)
di P. Lencioni pag. 165 “Il lavoro di squadra è sempre carente nelle realtà organizzative in crisi ma è sempre presente in quelle di successo” Costruire un team efficace e coeso è estremamente difficile ma è anche semplice allo stesso tempo. Il lavoro di squadra non richiede il possesso di grandi qualità intellettuali o di […]

Come fare per avere più tempo? (#25/2022)
di Oliver Burkeman pag. 223 La durata media della vita umana è scandalosamente breve: chi di noi raggiungerà 80 anni avrà vissuto poco più di 4000 settimane. Come è possibile formulare piani ambiziosi in un lasso di tempo così corto? Centinaia di mail, pile di abiti da stirare, spese, shopping, incombenze per i figli, carriera […]

Homo Deus (#24/2022)
di Noah Harari pag. 547 01 Maggio 2022 Nella seconda metà del secolo scorso l’umanità è riuscita in un’impresa che per migliaia di anni sembrava impossibile: tenere sotto controllo carestie, pestilenze e conflitti. Oggi è più probabile che un uomo muoia di obesità piuttosto che per siccità o attacchi terroristici. Nel XXI secolo coltiviamo strumenti […]

La sottile arte di fare quello che C* ti pare (#23/2022)
di Mark Manson pag. 252 26 Aprile 2022 La “legge dell’inversione” di Alan Watts dice che “più ti sforzi di stare continuamente bene e meno sarai soddisfatto”… come se inseguire qualcosa non facesse che rinforzare la consapevolezza della sua mancanza. Le riprove di questa legge stanno nella continua caccia a massimizzare risultati in un ciclo […]

La parola magica (#22/2022)
di Paolo Borzacchiello pag. 270 21 Aprile 2022 Esiste un modo per riprogrammare in maniera automatica e inconscia il nostro cervello e liberarne il potenziale? Sì ed è sorprendentemente semplice perché il cervello lavora per immagini e con le parole e può essere indirizzato deliberatamente attraverso il potere dell’intelligenza linguistica. In questo libro, attraverso una […]

Talenti&Ribelli (#21/2022)
di Matteo Rizzi pag. 186 16 Aprile 2022 E’ vero che “vestono come gli altri non vestono” e che “si comportano come gli altri non si comportano”… ma i ribelli “arrivano dove gli altri non arrivano”.. Si muovono sul filo sottile fra genialità ed incomprensione, prendono un sacco di granchi ma l’innovazione parte sempre e […]

Tiny Habits (#20/2022)
di BJ Fogg pag. 401 7 Aprile 2022 Tutti almeno una volta abbiamo cercato di cambiare qualcosa di noi stessi, della nostra condizione o del nostro modo di lavorare o di vivere. Tutti in qualche modo abbiamo fallito perché convinti che l’unico fattore su cui spingere per acquisire un “nuovo comportamento” fosse la motivazione. Ma […]

Visual MBA (#19/2022)
di Jason Barron pag. 192 11 Aprile 2022 Visual MBA è un compendio di un programma MBA che usa le immagini per riassumere i concetti chiave di un master in management. Un MBA (master in business administration) è un grosso investimento sia in termini economici che in termini di tempo. In questo libro l’autore offre […]

HCE la scienza delle interazioni umane (#18/2022)
La scienza delle interazioni umane Quanto conta la prima impressione? Esiste una neurofisiologia della vendita e più in generale una scienza che può dare una chiave per la comprensione delle relazioni fra due persone che approcciano qualsivoglia tipologia di interazione? Quali sono i meccanismi consapevoli o inconsapevoli che si innescano durante un processo di vendita? […]