Category Archives: Aforismi

Quale è il peggior timore di un CEO, di un manager o di un imprenditore?
“Il peggior timore di un amministratore delegato è che non gli venga detta la verità” (Mark Costa, CEO di Eastman Chemical… ex filiale di Kodak ed oggi industria globale che produce materiali speciali) Durante la lezione alla Harvard Business School in cui pronunciò questa frase, Costa aggiunse che “un leader deve essere disponibile a rendersi […]

Quanto conta la “mission” aziendale per fare recruiting di talenti..
“Vuoi vendere acqua colorata per il resto della tua vita o vuoi cambiare il mondo?!?” Fu quello che chiese nel 1983 Steve Jobs a John Sculley (allora presidente di Pepsi cola) per convincerlo andare a dirigere “Apple”. La mission di Apple era quella di “cambiare il mondo”, mentre quella di Pepsi era probabilmente quella […]

Pensare fuori dagli schemi (o dalla “scatola”)
Se per sistemare le cose tutti dovevano imparare a pensare fuori dalla scatola, forse era la scatola quella che doveva essere sistemata… Non male… (Malcolm Gladwell, citazione dal libro “avventure nella mente degli altri. Geni incompresi, teorie paradossali e predizioni assurde”)

Per raggiungere obiettivi fuori dall’ordinario, le persone devono essere gestite in modo straordinario
Tutte le aziende vogliono prestazioni fuori dall’ordinario ma la maggior parte non ci riesce essenzialmente perché continua a gestire gli individui come numeri (la maggior parte di chi gestisce persone dirà che non è così ma la maggior parte di chi è “gestito” lo troverà piuttosto vero). Anche Peter Drucker, guru del management del XX […]

“Prima cerca di capire… poi di farti capire”
Sebbene sia un’ovvietà, “cercare di capire” prima di “farsi capire” non riesce a molti… Questo perché in un mondo che soffre di scarsità di “tempo”, tutti sono generalmente impegnati a riempirlo con le proprie opinioni (pensando, erroneamente, che questa sia la vera “assertività”). Ma il processo di scambio efficace con un’altra persona può essere assimilabile […]

“Da grandi poteri derivano grandi responsabilità”…
General manager o “C-Level” hanno una grande responsabilità nell’influenzare le persone all’interno delle organizzazioni che guidano. Laddove molti di noi sembrano non prendere posizione (su LinkedIn ma anche all’interno delle discussioni aziendali), quando la “sponsorizzazione” di un contenuto o di una persona avviene da parte di qualcuno che è “alto in grado”, cresce incredibilmente la […]
La prima regola del change management..
Recentemente, in una sessione aperta di domande a cui rispondeva uno dei più importanti Vice President dell’azienda, molte persone continuavano a fare domande tecniche su prodotti, processi e procedure.. Come se: – tutto fosse rimasto cristallizzato a due anni fa (quando peraltro certe domande cominciavano ad essere già “obsolete”); – non ci fosse stato un […]

Se oggi fosse l’ultimo giorno della mia vita vorrei fare quello che sto facendo?
Fu una domanda che Steve Jobs fece il 2 giugno 2005 ai neolaureati dell’università di Stanford in California. Dopo aver inviato gli studenti a riflettere su un quesito che li avrebbe ossessionati durante tutta la loro carriera professionale, Steve Jobs aggiunse che se la risposta fosse risultata negativa per troppi giorni consecutivi, allora sarebbe stato […]

Fiducia equivale a denaro
“Fiducia equivale a denaro”.. La maggioranza del valore di mercato delle società globali è connesso ai beni intangibili (persone, marchio e proprietà intellettuale)*. I dipendenti sono un asset fondamentale sia per il loro lavoro che per la loro capacità di influenzare il brand (frutto di quello che i clienti interni ed esterni pensano dell’azienda). Le […]

Un leader non crea seguaci, crea altri leader
Si può avere un ruolo di executive, di Vice President e persino di amministratore delegato…. …ma un manager che non ha un piano per far crescere le persone e sviluppare un “numero due” che sia più bravo di lui, rinuncia in partenza ad uno degli obiettivi più ambizioni e significativi a cui assoggettare il proprio […]