Monthly Archives: Ottobre 2022

L’azione non è la cosa più importante..
Per realizzare un sogno va di moda dire che bisogna passare all’azione… Verissimo.. ma l’azione è condizione necessaria ma non sufficiente: per realizzarsi è innanzitutto necessario avere “consapevolezza” di dove si vuole andare. Mi capita di lavorare con le persone più concrete della terra: imprenditori e dirigenti che hanno trasformato i sogni in realtà grazie […]

Trova la tua strada (#52/2022)
di V. Martinelli e L. Ranieri pag. 223 30 Ottobre 2022 “Meglio fallire con passione che avere un successo mediocre” E’ una delle frasi che più mi ha colpito di questo libro: un manuale pieno di consigli utili sia per chi si affaccia nel mondo del lavoro che per chi dopo tanti anni si trova […]

Valorizzare le persone..
“Questo è un lingotto di ferro e costa circa 100 dollari” “Se ci fate ferri di cavallo il suo valore è 250 dollari” “Se ci fate aghi per cucire varrà circa 70000 dollari” “Se ci fate molle per orologi il valore sale a circa 6 milioni di dollari” “Il vostro valore non è solo in […]

I suggerimenti di Steve Jobs ai grandi dimissionari..
“Quando avevo 17 anni lessi una citazione che suonava più o meno così: “Se vivrai ogni giorno come se fosse l’ultimo, sicuramente una volta avrai ragione”. “Mi colpì molto e da allora, per gli ultimi 33 anni, mi sono guardato ogni mattina allo specchio chiedendomi: se oggi fosse l’ultimo giorno della mia vita, vorrei fare […]

Perché è importante imparare a riconoscere i micromanager..
Un micromanager controlla il vostro lavoro e tipicamente trova sempre qualcosa che non va… Voi le prime volte vi impegnate a migliorare. Vi dice che la presentazione di 8 pagine doveva essere 10. La fate di dieci. Poi vi dice che non è abbastanza sintetica. La fate sintetica. Poi dice che non avete presentato i […]

“Ogni giorno è il primo giorno…”
Questo signore che potrebbe somigliare a Piero Angela è Oscar Mattei: un novantenne che si è laureato in giurisprudenza pochi giorni fa… Nella vita ha fatto il rivenditore di aranciate nei cinema, il libraio e il sarto … nonché l’impiegato (per 40 anni). Per amore della cultura (ma prima di tutto di se stesso), oggi […]

La leadership sinergica (#51/2022)
Mercati fluidi e imprevedibili, strutture organizzative de-localizzate e team a distanza.. Questa è l’epoca della sfida all’accaparramento dei talenti e della ritenzione di quelli che non hanno ancora fatto “quiet quitting” Intelligenza artificiale, metaverso, grandi dimissioni e tecnologie in continua evoluzione: il cambiamento non è solo diventato una costante ma anche qualcosa di incrementale e […]

L’ago della burocrazia a volte è necessario.. ma non quando hai un palloncino pieno di talento…
Pungente e duro non va d’accordo con espansivo e fragile. Come un ago, la burocrazia tesse maglie, tira le fila e tiene ordine… ma può essere distruttiva per quei talenti di cui spesso ci sarebbe bisogno per mettere in discussione schemi consolidati. In molte aziende spesso “abbiamo sempre fatto così”.. e così facendo abbiamo bucato […]

La differenza fra “fare squadra” ed “essere una squadra”..
La coesione di una team di lavoro o di una squadra non la vedi dagli slogan, da due fredde righe scritte su un social o dalle slides di una presentazione.. Non la vedi nei “valori” scritti in una mission di una pagina web, nei tentativi di mettere insieme fisicamente le persone nello stesso posto o […]
I campioni credono in se stessi quando nessun altro lo fa… ma cosa fai se non sei un campione?!?
Crei una rete di supporto che ti aiuti a riconoscere le tue potenzialità e a fare “leva” sui tuoi punti di forza… Il principio che “se non crediamo in noi stessi, nessun altro può farlo” è più che valido… ma come si fa a credere in se stessi senza un gruppo di persone che ti […]