Category Archives: teamworking

5 fattori di performance nell’era del knowledge work
Nell’industria 4.0 che nasce e prospera nell’era del “knowledge work”, i fattori di eccellenza sono radicalmente diversi da quelli che hanno caratterizzato il mondo delle organizzazioni del XX secolo. Uno studio pluriennale dei gruppi di lavoro di Google chiamato “progetto Aristotele”, ha rilevato 5 fattori cruciali e fondamentali per garantire performance eccellenti. I ricercatori del […]

Come creare un team perfetto rispondendo a 5 domande
Google ha scoperto che le performance più elevate all’interno dei propri team di lavoro, sono correlate a risposte affermative a queste cinque domande: struttura e chiarezza: “obiettivi, ruoli e piani nel nostro team sono chiari?” Sicurezza psicologica: “nel nostro team possiamo assumerci dei rischi senza sentirci insicuri o imbarazzati?” Significato del lavoro: “lavoriamo a qualcosa […]

Le squadre di uccelli spesso funzionano meglio delle nostre..
Alcuni stormi di uccelli volano in formazione a V perché hanno la consapevolezza che così facendo possono risparmiare il 70% dell’energia (ed essere meno soggetti agli attacchi dei predatori…). Un uccello che esce dalla formazione va incontro ad un attrito enormemente maggiore di quello cui deve far fronte quando è all’interno di una “formazione”: se […]

Perchè i team migliori sembrano sbagliare più spesso
Da uno studio della ricercatrice Amy Edmonson della Harvard Business School è emerso, in modo del tutto controintuitivo, che le squadre migliori fanno più errori di quelle più deboli. Inizialmente la Edmonson pensò che le squadre migliori peccassero di eccessiva confidenza (cosa che pertanto le portava a sbagliare di più)… poi ebbe un’illuminazione e si […]
i grandi manager sono come i grandi amici
Ci sono due tipi di amici così come ci sono due tipi di manager: quelli che ti fanno venire la pelle d’oca appena li vedi… e poi tutti gli altri… I primi sono persone per cui saresti disposto a fare di tutto o quasi: scambiando confidenze, consigli e condividendo momenti memorabili (buoni e cattivi). I […]

Una domanda ed un’azione per gestire efficacemente un gruppo di lavoro…
Chi “sa fare che cosa” qui? E’ la prima domanda che le persone dovrebbero fare quando entrano in un ufficio o in una fabbrica per la prima volta (tanto più se ci entrano con un ruolo di responsabilità). Un gruppo di persone è come una squadra che si deve organizzare per portare un risultato e […]

La squadra è tutto..
Fra 7 giorni esatti, interverrò come speaker nell’edizione 2021 del TEDxEmpoli a tema “schemi”. Nei giorni scorsi, prima ancora di finalizzare il mio intervento, ho realizzato di non essere preoccupato: fatto in assoluto contrasto sia con la logica che con le condizioni al contorno. E’ la prima volta che parlo in pubblico in un contesto simile, la […]

I tre errori più comuni di un manager (e tre soluzioni)
Le bucce di banana su cui scivolano i neo-manager.. Troppo spesso una persona arriva a gestire un gruppo perchè ritenuto competente nel suo settore… Il problema è che gestire persone non è come “essere molto bravo” in una specializzazione di natura tecnica. Per questo motivo, non ricevendo una formazione adeguata e non avendo esperienza, chi […]

Una caratteristica dei gruppi che producono più risultati..
Da alcuni dati raccolti in diverse sessioni di team coaching, sembra che la caratteristica principale che distingue i team più prestazionali sia la quantità di domande che i membri si rivolgono fra loro.. Se si dà uno stesso problema a più gruppi di persone e gli si chiede di risolverlo, i membri di ogni gruppo […]

Finisci pure il tuo pranzo… (che tanto l’azienda non chiude..)
L’altro giorno ho chiamato un collega perchè avevamo un cliente che aveva bisogno di un’informazione “urgentissima”. Gli ho chiesto se potevo disturbarlo e mi ha detto di sì (anche se stava mangiando…). In genere conosco bene gli orari delle persone che lavorano con me, ma stavolta la persona in questione aveva anticipato il suo pranzo […]