Monthly Archives: Novembre 2021

Sei elementi per aumentare l’energia di un’organizzazione
I risultati di una organizzazione sono paragonabili alla resa di un motore: meno attriti e meno dispersioni ci sono e più l’energia che viene immessa, viene trasformata in “lavoro” (e quindi in risultati). Per avere la massima efficienza ed aumentare l’energia prodotta da un’azienda, ci sono alcuni elementi chiave su cui si può agire: 1) […]

Basta dirlo (#53/2021)
di Paolo Borzacchiello pag. 189 29 Novembre 2021 L’uso delle parole è troppo spesso trascurato ma fa la differenza in qualsiasi tipo di contesto. Purtroppo siamo abituati male: ci siamo assuefatti ad ambienti mediocri in cui si fa un uso del linguaggio sbagliato e poco conforme a quello che dovrebbe essere in vigore in una […]

Lettera a mio figlio sulla felicità (#52/2021)
di Sergio Bambaren Un bellissimo libro dell’autore del libro “Delfino” che contiene un’eredità e preziose riflessioni sul senso della vita e dello “scopo”.
Perchè non si fidano di te.. (miniguida per micro-manager)
Perchè se ti dicono che devi licenziarli, tu lo fai.. Perchè se ti dicono che devi promuoverli o dargli una pacca sulla spalla, tu lo fai… Perchè se il giorno prima ti dicono che devi dargli una pacca sulla spalla ed il giorno dopo devi licenziarli (o viceversa)… tu lo fai. Possono salutarti nei corridoi […]

Cavalcare la propria tigre (#51/2021)
di Giorgio Nardone pag. 111 25 Novembre 2021 Tutto il dibattito sulle soft skills ha radici antiche ed esiste un forte parallelo su come gestire le aziende e come gestire una battaglia. Non a caso “l’arte della guerra di Sun Zu” è stato uno dei primi libri eletti a “manuale” per nuovi manager. Se si […]

Finisci pure il tuo pranzo… (che tanto l’azienda non chiude..)
L’altro giorno ho chiamato un collega perchè avevamo un cliente che aveva bisogno di un’informazione “urgentissima”. Gli ho chiesto se potevo disturbarlo e mi ha detto di sì (anche se stava mangiando…). In genere conosco bene gli orari delle persone che lavorano con me, ma stavolta la persona in questione aveva anticipato il suo pranzo […]

Le squadre e le aziende competitive lavorano come una scuderia..
Non è necessario essere esperti di automobilismo per capire che, per vincere un campionato, una scuderia deve: – Avere le persone adatte; – Fare in modo che le persone che non sono adatte siano nei posti giusti (sugli spalti e non dentro ai box); – Fare in modo che le persone giuste siano messe nel […]

L’arte della leadership (#50/2021)
di Michael Lopp pag. 220 21 Novembre 2021 Parlare di leadership senza parlare di leadership… Abbandonato il modello di leadership tuttofare e la figura mitologica irrealistica che prevedeva un uomo solo al comando, questo libro stravolge il concetto stesso di leadership non parlandone affatto… Lo fa partendo dal vissuto di un manager di Apple che […]

I grandi manager “non lanciano la racchetta”….
Da bambino giocavo a tennis e quando la pallina andava dove gli pareva e non riuscivo a giocare bene, mi arrabbiavo moltissimo e cominciavo a lanciare la racchetta contro la rete… L’insegnante di tennis (che non sapeva come arginare questa rabbia), mi lasciò fare numerose volte finchè una volta mi richiamò pesantemente (senza mai chiedermi […]

Quando selezionate un manager… fate attenzione a come parla..
Quando si seleziona un manager è fondamentale fare attenzione a come parla… Se si deve selezionare un executive per rappresentare la propria azienda, è fondamentale fare domande su argomenti “extra-curriculari” e prestare attenzione al linguaggio.. Ad esempio potremmo chiedergli cosa pensa della “diversità e dell’inclusione”.. Qualche tempo fa, ho sentito un dirigente esprimersi così: – “Sono […]