Monthly Archives: Novembre 2023

Prima di collaborare con qualcuno, informatevi sempre da chi lo conosce bene..
Claudia è una collega con cui ho lavorato per diversi anni: ha sempre ricevuto riconoscimenti per il suo impegno, la sua professionalità e il modo con cui riesce a collaborare con tutti i livelli dell’organizzazione. È una che non si risparmia e che ha un alto grado di responsabilitá (potreste affidarle tranquillamente le chiavi di […]

Quanto vali?!?
Spesso molto… Ma non lo sai perché nessuno te lo dice. Riuscire a capire il proprio valore in una società che punta sempre il dito su quello che non va è difficile. I nostri sistemi di valutazione scolastica sono orientati a farci spendere sforzi enormi su materie che non sono nelle nostre corde. Le cose […]

La mia vita, tutta (#49/2023)
Prima donna immigrata ad arrivare al vertice di un’azienda inserita nella lista forbes50, Indra Nooyi ha trasformato completamente il modo di fare business e di guidare una corporate. Nata a Madras da umili origini, si è fatta strada prima in aziende di consulenza, poi in grandi organizzazioni fino ad approdare in Pepsico dove è stata […]

non veniamo ricordati per le 1000 volte che falliamo ma per l’unica in cui abbiamo successo
Oggi celebriamo Steve Jobs come uno dei più grandi geni della storia ma anche lui, come molti altri, ha costellato la sua carriera di errori… Per una visione dicotomica e irrealistica di tutto quello che ci circonda, siamo portati ad attribuire troppa importanza al successo e poca al fallimento. Eppure entrambi sono lati della stessa […]

35.000 decisioni e una delega..
35.000 sembra essere il numero di decisioni che ognuno di noi prende ogni giorno (da un articolo del New York Times del 2016) Gran parte di queste sono piccole e automatiche (come quelle che prendiamo sul cibo o sul vestiario) ma il numero è comunque talmente elevato che il nostro cervello è sempre più facilmente […]

“Restiamo in disaccordo e impegniamoci”
Lo scrisse Jeff Bezos in una lettera agli azionisti del 2016 e sintetizza quello che devono fare le aziende più produttive e innovative al mondo quando devono prendere una decisione. Invece di perdere tempo nell’allineare tutti, viene scelta l’opzione con più sostenitori dopodiché tutti gli altri (anche quelli in disaccordo), si impegnano a implementarla al […]

Multipliers (#47/2023)
Come accendere l’intelligenza delle persone… Ovunque siamo circondati da contesti in cui l’intelligenza non solo non viene accesa, ma spesso viene spenta. Succede più o meno volontariamente ma anche ambienti con una concentrazione di talenti alta, sono dominati da dinamiche che rimettono costantemente in una scatola quei colpi di genio di cui molte persone sono […]

Occhio a chi dice “non so cucinare”…
Il libro “Mindset” di Carol Dweck, distingue fra due tipi di sviluppo della mentalità: chi ne ha una “fissa” e chi ne ha una “dinamica”. La prima si sviluppa crescendo nella convinzione che ci sia un set predefinito e immutabile di cose che si sanno o non si sanno fare, la seconda si sviluppa invece credendo che […]

La prima parte della nostra vita la passiamo quasi tutta nel disagio..
È il tempo in cui ci sentiamo spesso fuori luogo, fuori tempo e “fuori tutto”. Poi per alcuni di noi arriva il tempo della consapevolezza in cui “tutto cambia senza che niente cambi”… È il tempo delle piccole o delle grandi cose, in cui cominciamo a realizzare che tutto quello che vogliamo dalla vita e […]

Cercate sempre un “compagno di nuoto”…
Nel corpo dell’esercito americano c’è un gruppo speciale dei SEALs che si chiama “uomini rana”: sono subacquei altamente addestrati per operazioni militari di ricognizione, recupero ed attività antiterrorismo. Per attività in cui si rischia la propria vita (e quella dei compagni), è fondamentale che ogni uomo rana abbia almeno un “compagno di nuoto”. Il “compagno […]