Monthly Archives: Gennaio 2022

Quando il tempo libero genera risultati..
Quando il “tempo libero” genera risultati.. Molti di noi usano Gmail ma pochi sanno che questo prodotto è stato creato nel tempo libero concesso da Google ai propri dipendenti… L’azienda dà la possibilità alle proprie risorse di spendere il 20% del proprio tempo in progetti personali o idee che ritengono possano essere sviluppate in azienda. […]

Dio c’è ma non sei tu… (uno dei precetti fondamentali della leadership)
“Accettare i propri limiti è la forma più adulta di esercizio della leadership” a prescindere dal proprio ruolo.. Esercitare il proprio ruolo di leader o responsabile avendo bene in mente di non essere né onnisciente né tanto meno onnipotente, è una delle chiavi per saper fare bene il proprio lavoro. Anche se tanto più si […]

Leader ma non troppo (#7/2022)
di Giuseppe Morici pag. 170 29 Gennaio 2022 “La vera leadership è quella che ne genera altra…. è l’arte di scomparire, creare spazio per il talento altrui e non rendersi mai indispensabili”. E’ un processo che si svolge all’interno di una comunità (o un gruppo di lavoro) e che alcuni membri iniziano coinvolgendo gli altri […]

Prendila con filosofia (#6/2022)
di A. Colamedici e M. Gancitano pag. 203 20 Gennaio 2022 “La filosofia non è una costruzione di sistemi..ma la risoluzione presa una volta per tutte di guardare ingenuamente in sè ed intorno a sè” (Henri Bergson). Viviamo in uno stato di costante ansia da prestazione, costretti ad essere sempre pronti a reagire proprio come […]

“Efficienza significa dire di no ad un migliaio di cose”
E’ una frase che Steve Jobs disse in relazione al suo modo di “innovare”… ma che è applicabile a qualsiasi decisione da prendere per raggiungere risultati ambiziosi. Per essere un’ottimo “decision maker” (caratteristica fondamentale per chiunque desideri gestire efficacemente qualsiasi impegno lavorativo e non), è necessario saper selezionare le cose importanti, imparando a dire di […]

Le cinque intelligenze del futuro…
Una volta c’era un solo tipo di intelligenza e la misuravi con il “quoziente intellettivo”… Adesso cominciamo a capire che un’intelligenza non basta e che noi stessi siamo un mix unico di caratteristiche che intrecciano in maniera imprevedibile diversi tipi di “intelligenza” (che formano il nostro “talento”). Fra le molteplici intelligenze ce ne sono cinque […]

I 20 metri che differenziano “Farouk” da tutti gli altri..
Farouk è l’uomo di Amazon che percorre sempre gli ultimi 20 metri che separano il cancello dalla porta di casa mia (in foto sembrano molti di più ma vi assicuro che sono per l’esattezza 23). 20 metri sono la differenza fra uno che sa lavorare, uno con dei valori, uno con la passione dentro e tutti gli […]

L’importanza di scrivere gli obiettivi e di “dichiararli pubblicamente” (per poterli raggiungere più facilmente)
Mettere nero su bianco gli obiettivi è una “dichiarazione di intenti”: “pubblicarli” è qualcosa che da una parte può creare un po’ di ansia ma che dall’altra genera una forte spinta verso la loro realizzazione. Ecco perché condivido qui sotto la mia lista di 20 obiettivi per il 2022: affinché possa ispirare qualcuno ad elaborare […]

Il marketing racconta storie (#5/2022)
di Seth Godin pag. 230 12 Gennaio 2022 Ogni giorno raccontiamo e ci raccontiamo storie su come interpretiamo la realtà.. spesso (come nel marketing) sono storie senza fondamento, costruite ad arte per far combaciare ciò che ci circonda con la nostra visione del mondo. La narrazione influenza la nostra esperienza, plasmando la nostra percezione e […]

La sfida della complessità (#4/2022)
di Edgar Morin pag. 80 09 Gennaio 2022 Un libro che introduce al tema della complessità e della “variabilità endemica” del nostro mondo (spesso sottovalutata ma sempre più evidente). La sfida della complessità rappresenta una rivoluzione che ha investito e continua ad investire il nostro modo di vedere, di intendere la realtà e la sua […]