Monthly Archives: Agosto 2022

Quando i dipendenti si stancano: Great resignation e quiet quitting..
Ci stanchiamo presto di qualsiasi lavoro quando le sfide rimangono sempre allo stesso livello. Dopo un po’ che si lavora svolgendo sempre la stessa mansione, arriva sempre un tetto oltre il quale tutto comincia a diventare noioso, privo di senso e demotivante. Solo pochissime persone riescono ad automotivarsi facendo lavori che non offrono ulteriori “novità” […]

Lascia che le persone facciano surf
Patagonia, una delle aziende più famose al mondo per abbigliamento e attrezzature sportive, ha il quartier generale in un tranquillo sobborgo di Ventura in California. L’atrio dell’azienda è tappezzato di tavole da surf che i dipendenti hanno appoggiato alle pareti. “Guido un’azienda ma lo faccio a modo mio. Non ho troppi riguardi per le regole […]

Guidi una macchina, non le persone…
A volte qualcuno scivola ancora su una buccia di banana usando il termine “guidare” riferito a persone anzichè a macchine.. Ogni tanto qualche esperto di leadership o “future of work”, parlando di persone, si lancia in qualche digressione sulla necessità di “mettere al centro” (come fa un cecchino quando spara) o “guidare” (come si fa […]

Vivi e lascia scrivere (#43/2022)
di V. Di Michele, A. Fiacchi, Alice Orrù pag. 221 28 Agosto 2022

Tutti dovremmo fare come Churchill..(per prendere decisioni migliori)
Churchill era un CEO moderno: aveva carisma ma sapeva domare il proprio ego. Sapeva che il rischio della sua leadership era quello di cadere nelle lusinghe dei suoi collaboratori e diventare vittima degli interessi di chi gli stava attorno. Per questo durante la guerra istituì un dipartimento separato dalla catena “ufficiale” di comando. Il dipartimento, […]

Buon Business (#42/2022)
di Mihàly Csìkszentmihàlyi pag. 251 27 Agosto 2022 “Il lavoro può essere uno degli aspetti più gioiosi e appaganti della vita. Che lo sia o meno dipende da ciò che fanno le imprese: se sono guidate esclusivamente dal movente di soddisfare l’avidità di chi le gestisce a spese delle condizioni di lavoro, della stabilità della […]

Che caratteristiche hanno i manager delle aziende “eccellenti”?
Da una ricerca condotta sulle principali aziende che hanno stracciato la concorrenza nei rispettivi settori (cfr. “Good to great”, Jim collins), sono state riscontrate alcune caratteristiche comuni fra i manager delle aziende “outsider” rispetto a loro corrispettivi delle aziende “nella media”. Molte di queste caratteristiche sono controintuitive e vanno in direzione opposta a quanto abbiamo […]

Good to great (#41/2022)
di Jim Collins pag. 304 23 Agosto 2022 Che caratteristiche hanno i manager delle aziende “eccellenti”? Da una ricerca condotta sulle principali aziende che hanno stracciato la concorrenza nei rispettivi settori, sono state riscontrate alcune caratteristiche comuni fra i manager delle aziende “outsider” rispetto a loro corrispettivi delle aziende “nella media”. Molte di queste caratteristiche […]

Tribù (#40-2022)
Di Seth Godin pag. 153 15 -agosto 2022 E’ nella natura umana cercare delle tribù alle quali sentirsi legati, siano esse religiose, etniche, economiche, politiche, sportive o musicali. Internet ha eliminato le barriere geografiche, rendendo possibile l’estensione dei confini e dando alla maggior parte delle persone strumenti di interazione e collaborazione per dare vita a […]

Quanto si possono fidare le persone della nostra azienda?
E’ una domanda fondamentale per capire il tetto di performance di tutti i dipendenti di un’organizzazione (e quindi il grado di competitività di un’intera industria). Se un dipendente ha paura di essere licenziato, metterà un tetto alle proprie prestazioni, eviterà di sbilanciarsi e lavorerà buttando un occhio ai risultati e l’altro alla propria salvaguardia. Aziende […]