
Trova la tua strada (#52/2022)
di V. Martinelli e L. Ranieri pag. 223 30 Ottobre 2022
“Meglio fallire con passione che avere un successo mediocre”
E’ una delle frasi che più mi ha colpito di questo libro: un manuale pieno di consigli utili sia per chi si affaccia nel mondo del lavoro che per chi dopo tanti anni si trova in un vicolo cieco e avrebbe la volontà di cambiare rotta.
A proposito di rotta, si dice che “non c’è vento favorevole per marinai che non ne hanno una”: questo testo è un invito a fare un viaggio di consapevolezza per dare più forza e incisività alle azioni che sono necessarie per cambiare la situazione in cui ci troviamo.
Il libro è pieno di spunti e strumenti per:
- Prendere coscienza dei propri limiti e dei propri punti di forza
- Sviluppare quella consapevolezza necessaria per “fare le scelte giuste”;
- Muovere i primi passi nel mondo del lavoro (fra CV, esperienze e gestione dei colloqui di lavoro);
- Acquisire informazioni su “cosa cercano le aziende” e su quali sono gli elementi da guardare prima di inoltrare una candidatura;
- Tracciare un percorso di crescita personale e definire un piano di azione per guidare attivamente il proprio sviluppo.
Il testo è diviso in due parti: una parte teorica (che dà spunti ed esercizi sia per figure junior che per profili più “senior”), e una parte più pratica che parte dalle testimonianze di professionisti che “forse” hanno imboccato “la strada giusta” (e che raccontano i propri percorsi non convenzionali, fornendo ispirazioni ed esempi concreti).