Monthly Archives: Maggio 2020

Il passaggio da professionista a team leader: 4 errori classici della transizione..
Quando una persona viene promossa alla guida di un gruppo di persone ci sono 4 errori tipici che si commettono (in realtà se ne commettono molti di più ma questi sono i principali..): 1) Risolvere anzichè delegare (alias continuare a fare “micromanagement”): spesso le persone vengono promosse a capo di altre perchè instancabili lavoratori e “problem […]

L’abuso della parola “ leader” (e l’ID di un Leader…)
La parola #leader andrebbe usata con parsimonia… Bisognerebbe usarla con “reverenza” ed invece è spesso abusata negli articoli, nei libri e nella maggior parte dei corsi di #management. In molte aziende viene addirittura usata per dire che “ti occupi di qualcosa” (quando da neolaureato entrai nella gestione materiali di una multinazionale ero già un “material leader”). […]

NON VENDO E NON CERCO NIENTE: gli errori banali di chi frequenta Linkedin (o altri “social”)
Il “Social network” è un luogo che deve avere una funzione “sociale” finalizzata a rimanere “connessi” ad un “network” fatto di persone che condividono interessi e tematiche (dal personal development su LinkedIn ai gattini di Facebook). Per quanto riguarda Linkedin, la funzione “sociale” è quella di condividere idee e riflessioni che siano di ispirazione agli […]

Mollo tutto e parto
di Riccardo Caserini pag. 136 17/05/2020

Imprenditori sovversivi
di Fabrizio Cotza pag. 111 15/05/2020

5 cose per trasformare la casa in ufficio
In tempi di scoperta dello “smartworking” o “remoteworking”, ci sono diversi modi per rendere il proprio ambiente più confortevole. Per chi inizia a lavorare da casa ci sono alcuni consigli per rendere al meglio il luogo dove passiamo maggior parte del tempo della giornata. Di seguito quelli estratti da un articolo su zillow.com (liberamente tradotto). […]

Come usare veramente Linkedin
di Bert Veronck, michael Clark e Luca Bozzato pag. 400 13/05/2020

Imparare a chiedere: perchè è importante e perchè non lo facciamo..
Non c’è alcun dubbio che le interazioni fra esseri umani siano fondamentali nel determinare “come va il nostro mondo” e che queste interazioni siano regolate dal “saper chiedere” e dal “saper ascoltare” . Antropologicamente, iniziamo a “chiedere” molto prima di iniziare ad “ascoltare”: fin dal grembo materno passiamo dalle richieste di cibo a quelle di […]

Smartworking e remote working: così vicini, così lontanti..
Anche se non tutti hanno potuto sperimentarlo direttamente, in tempi di Covid19 anche i sassi hanno imparato cosa vuol dire “lavorare da remoto”. Molto spesso però si confonde il remote working (lavoro da remoto) con lo smartworking (lavoro intelligente): due soluzioni “vicine” etimologicamente ma “lontane” concettualmente. “REMOTE” vuol dire che sposto il lavoro dall’ufficio a […]

Il futuro delle aziende con “capitani coraggiosi” (visione VS paura)
Liberamente estratto dall’articolo “Leading With Your Head and Your Heart: CEOs who manage emergencies using emotion as well as logic and intuition find the best results in the short term and the long” Il COVID-19 ci ha reso tutti consapevoli di quanto sia fragile e debole la civiltà umana.. Ci ha anche insegnato, attraverso l’esempio […]