Category Archives: futureofwork

Tre motivi per cui un’atmosfera positiva aumenta le prestazioni
Un’atmosfera positiva in azienda si crea quando c’è un ambiente informale e rilassato, in cui le persone si sentono a proprio agio nell’esprimersi e nell’essere se stesse a prescindere dal contesto. Quando si vivono ambienti di questo tipo succedono tre cose: si innescano catene di eventi positivi in cui gli errori vengono segnalati (e corretti) […]

Perchè quanto più difficile è il traguardo, tanto più alte sono le performance..
Fissare traguardi specifici ed impegnativi è un mezzo per aumentare l’interesse delle persone, aiutarle a trovare gli aspetti gratificanti di un’attività e dare uno scopo ed un senso ai loro sforzi. Quando le persone condividono un obiettivo ambizioso, si ingegnano, fanno leva sulla tecnologia, ricercano, escono dalla propria zona di comfort e finiscono per risolvere […]

Un fattore fondamentale per gestire team globali
E’ sempre più frequente, specialmente in contesti multinazionali, trovare gruppi di lavoro che collaborano senza frontiere dai luoghi più disparati del globo. Questi “team virtuali”, devono affrontare la sfida della comunicazione attraverso media digitali e gestire non solo le diversità culturali ma anche i fusi orari ed i cambiamenti imposti dalla complessità di un mondo […]

Premiare i fallimenti per essere competitivi
Perchè Google X ha istituito un “premio” per i fallimenti.. Nelle aziende super-innovative, passare attraverso numerosi fallimenti per arrivare al successo non basta…. Il CEO di Google X Astro Teller (noto anche come “capitano delle imprese avveniristiche”), crede che premiare le persone per l’abbandono di progetti poco promettenti sia una strategia economica vincente rispetto al […]

Come sono collegate paura ed efficienza
La ricerca neuroscientifica (ma anche il nostro intuito), suggerisce che la paura consuma le risorse fisiologiche e mentali, sottraendo energie che servono per generare risultati. E’ per questo che chi è spaventato fatica a lavorare bene. Neuroscienze ed intuito a parte, c’è un progetto di Google chiamato “Aristotele” che ha studiato i cinque fattori di […]

Come (non) sta cambiando il mondo del lavoro..
Fino a pochi anni fa se arrivavi ad indossare una cravatta sul posto di lavoro significava che avevi una posizione in azienda ed eri uno “importante” (quindi tutti facevano le corse per arrivare in una posizione in cui “potevi mettere la cravatta”). Poi sono arrivati gli americani ed i guru della Silicon Valley: un mix […]

Perché i dipendenti abbandonano “la barca”…
Una delle ragioni principali alla base delle “grandi dimissioni” (o dell’alto turn-over), è l’inadeguatezza del proprio posto di lavoro ai desideri ed alle caratteristiche della persona. Sapendo della possibilità dell’esistenza di navi da crociera superveloci, nessuno vuole più attraversare l’atlantico con una barca a remi (specialmente se gli si richiedono le prestazioni di un aliscafo […]

Le cinque intelligenze del futuro…
Una volta c’era un solo tipo di intelligenza e la misuravi con il “quoziente intellettivo”… Adesso cominciamo a capire che un’intelligenza non basta e che noi stessi siamo un mix unico di caratteristiche che intrecciano in maniera imprevedibile diversi tipi di “intelligenza” (che formano il nostro “talento”). Fra le molteplici intelligenze ce ne sono cinque […]

Quando regole, burocrazia ed individualismo compromettono l’evoluzione e danneggiano tutti (il caso degli “aerei vuoti”)
Mentre si parla di Cop26 ed abbassamento emissioni, è uscita la notizia che a causa di una regola europea che impone alle compagnie di usare più del 50% dei loro slot negli aeroporti per mantenere il diritto di decollo ed atterraggio, le “big companies” del settore aereo stanno facendo volare aerei “vuoti”. La regola sarebbe […]

7 motivi per cui molti startupper sono più efficaci dei grandi manager
Le start up sono più veloci, più flessibili, meno burocratiche e più propense all’innovazione ed alla corretta allocazione delle proprie risorse (che peraltro hanno in misura minore). Ad un’analisi superficiale si potrebbe dire che tutti gli effetti indicati sono dovuti alle differenti “dimensioni”… cosa che in parte è vera ed in parte no.. (ci sono […]