Monthly Archives: Aprile 2020

Perchè essere sempre disponibili a lavoro porta meno risultati che lavorare fra una pausa e l’altra
Il titolo è provocatorio ma sottolinea quanto la nostra “disponibilità” sia troppo spesso una merce di scambio “barattata” a bassissimo prezzo. Il perchè la troppa disponibilità non paga, risiede non solo nello scarso apprezzamento di chi la riceve (più c’è abbondanza di una risorsa e meno gli si dà valore), ma anche negli effetti negativi […]

Il tuo progetto
di W. Romano pag. 222 22/04/2020 Un libro di un collega (project manager) con un condensato di principi che vanno dallo sviluppo personale a quello professionale. Una buona lettura per chi voglia realizzare un progetto da zero con metodo e rigore

Qualcosa che può salvarti (più di una volta) dall’irascibilità di alcuni executives
Capita nella carriera di dover partecipare a incontri “vìs a vìs” con interlocutori di 2/3 livelli sopra il tuo e dover rispondere direttamente su ciò che “hai fatto” o, molto più probabilmente, su ciò che “NON hai fatto”…. Sono situazioni difficili, in cui l’unica via di uscita è fare affidamento su se stessi e sulla […]

Non c’è notte che non veda il giorno
di G. Nardone pag. 132 18/04/2020 “La paura è la più primitiva tra le nostre emozioni e quando raggiunge i suoi estremi è la più concreta e reale di tutte le sensazioni, capace di coinvolgere mente e corpo in una sequenza reattiva così rapida da a anticipare qualsiasi pensiero”.. Un manuale che analizza il mondo […]

Trading online
di Francesco Papa pag. 120 18/04/2020 In tempi di Covid e mercati volatili ho trovato interessante studiare un po’ di “basics” di finanza e trading. Questo libro spiega in termini semplici e pratici tutte le opzioni di chi vuole fare trading da neofita.

Il businness del 21° secolo
di Robert T. Kiyosaki pag. 173 15/04/2020 Un’altro libro della collana “padre ricco, padre povero” di uno degli investitori più autorevoli al mondo. In questo testo Kiyosaki spiega in dettaglio i retroscena del network marketing ed i perchè questo businness è uno dei più adatti per chi vuole passare dai quadranti di sinistra a quelli […]

Quelli che “Non è il mio lavoro, non rientra nelle mie competenze”
… forse non sarà stato il suo lavoro spostare un tronco di albero per fare bene una striscia… ma dato l’aneddoto divertente è curioso domandarsi quale sia il retropensiero di chi fa il proprio lavoro con simili risultati..(foto analoghe con nutrie al posto di tronchi d’albero fanno parte di una croncaca italiana relativamente recente). Chi […]

Le caratteristiche dei “top performer” (e come fare a trattenerli)
In un mercato competitivo a livello globale, attrarre e trattenere talenti dovrebbe essere la priorità di ogni azienda. Nonostante le differenze tra i settori, i “dipendenti migliori” cercano le stesse 4 cose: 1) Uno scopo Per molti, il lavoro rappresenta una punizione ma per un “dipendente modello” lavorare è un’opportunità per creare, servire e produrre […]