Monthly Archives: Maggio 2022

Quale è il peggior timore di un CEO, di un manager o di un imprenditore?
“Il peggior timore di un amministratore delegato è che non gli venga detta la verità” (Mark Costa, CEO di Eastman Chemical… ex filiale di Kodak ed oggi industria globale che produce materiali speciali) Durante la lezione alla Harvard Business School in cui pronunciò questa frase, Costa aggiunse che “un leader deve essere disponibile a rendersi […]

La semplicità è frutto di un complicato lavoro
E’ stato così per Apple (che per semplificare al massimo ha dovuto fare prodotti tecnologicamente complessi) ed è stato così anche per Google. Il CEO di Google ha detto in un suo intervento su Google Chrome nel 2003: “mio padre è cresciuto in un’epoca in cui l’informatica significava team enormi, mainframe ed amministratori di sistema […]

Ikigai (#27/2022)
di Bettina Lemke pag. 145 17 Maggio 2022 Conoscere il proprio “Ikigai” significa imparare a capire ciò che illumina la nostra quotidianità e che costituisce il motore che ogni giorno ci dà energia per intraprendere quelle azioni che fanno la differenza in tutti i campi. Non esiste una parola analoga nelle lingue occidentali, ma ciò […]
Perchè cultura e comportamento battono numeri e performance
Siamo sempre stati abituati a “misurare” numeri e performance… prima di tutto perchè sono le metriche “più” facili da acquisire… e poi perchè fino a qualche tempo fa venivano ritenute le più “significative”. Adesso stiamo piano piano comprendendo i limiti della misura delle sole performance… e del fatto che spingendo troppo sull’acceleratore poi si pagano […]

“Se ce la metti tu, ce la metto anche io..”
Recentemente ho rinunciato ad una collaborazione molto vantaggiosa per un progetto in cui c’era da metterci la faccia. La persona che mi aveva ingaggiato era (e per sua fortuna è ancora), un volto noto. A fronte di un ottimo trattamento economico pretendeva che mettessi la mia faccia nel progetto senza però esporre la sua. Essendo […]

Un modo per misurare la temperatura di una leadership
La temperatura di una leader si misura da quanto dice di no.. Spesso una leadership poco aperta si misura da quante volte dice di no a nuove idee. Dietro ad un “no” c’è un enorme insicurezza e la paura di violare schemi prestabiliti. Molti manager spesso preferiscono dire di no perché hanno confini imposti e […]

5 fattori di performance nell’era del knowledge work
Nell’industria 4.0 che nasce e prospera nell’era del “knowledge work”, i fattori di eccellenza sono radicalmente diversi da quelli che hanno caratterizzato il mondo delle organizzazioni del XX secolo. Uno studio pluriennale dei gruppi di lavoro di Google chiamato “progetto Aristotele”, ha rilevato 5 fattori cruciali e fondamentali per garantire performance eccellenti. I ricercatori del […]

Superare le 5 disfunzioni del lavoro di squadra (#26/2022)
di P. Lencioni pag. 165 “Il lavoro di squadra è sempre carente nelle realtà organizzative in crisi ma è sempre presente in quelle di successo” Costruire un team efficace e coeso è estremamente difficile ma è anche semplice allo stesso tempo. Il lavoro di squadra non richiede il possesso di grandi qualità intellettuali o di […]

La teoria dei grandi sassi
Per dare priorità alle cose c’è una metafora che qualcuno (Stephen Covey) ha diffuso come “la teoria dei grandi sassi”.. Se avete dei grandi sassi, un mucchio di sassolini ed un po’ di sabbia ed il vostro obiettivo è inflarne il più possibile in un recipiente da cinque litri… come potreste fare? Se iniziate dalla […]

Quando mettere da parte l’ego può essere estremamente profittevole..
Susan Wojcicki è stata la dipendente numero 16 di Google ma prima ancora è stata quella che ha dato in affitto ai suoi fondatori Sergey Brin e Larry Page il garage di Menlo Park da cui hanno iniziato.. Susan non aveva alcun interesse per Google come azienda e si accontentava di prendere l’affitto: aveva un’idea […]