Monthly Archives: Marzo 2023

Tre cose che avrai visto fare ai migliori manager..
I manager che diventano dei leader fanno cose che gli altri generalmente non fanno. Si muovono sempre verso qualcosa di nuovo e talvolta perdono le staffe nel tentativo di fare “passi in avanti”: falliscono come tutti ma al contrario della maggior parte delle persone, imparano dai propri errori . Perdono l’equilibrio, ma a differenza di […]


La società della performance (#11-2023)
La società delle performance è una società che divora: rende tutto commercializzabile e ci riduce a bersagli attorno ai quali “costruire un mercato”. Social, prodotti gratuiti, webinar, video e qualsiasi tipo di contenuto sono finalizzati ad attrarre la nostra attenzione al solo fine di “vendere”. E’ una società di numeri che spersonalizza l’altro, in cui […]

Oltre la retorica del fallimento
Oggi celebriamo Steve Jobs come uno dei più grandi geni della storia ma anche lui, come molti altri, ha costellato la sua carriera di errori… Per una visione dicotomica e irrealistica di tutto quello che ci circonda, siamo portati ad attribuire troppa importanza al successo e poca al fallimento. Eppure entrambi sono lati della stessa […]

Spendi energie per creare sistemi alternativi
Tutte le volte che cerchiamo di migliorare un sistema che riteniamo sbagliato, si scatenano forze di azione uguali e contrarie col risultato che il sistema non cambia e che noi perdiamo un sacco di energie. L’esperienza e la statistica insegnano che cambiare un sistema è improbabile perché il sistema è lì da molto più che […]

Certo che ho paura (#10-2023)
Anche i CEO hanno paura… Budget e bilanci, andamenti dei tassi e dei cambi, indici di borsa e numeri da monitorare costantemente. Ma chi fonda, gestisce e fa crescere un’impresa è una persona che accanto alle competenze tecniche e finanziarie ha emozioni, passioni, ambizioni e persino paure. Chiamati a dirigere l’azienda fra tempeste e arcobaleni, […]

“I giovani vanno più veloci ma gli anziani conoscono la strada…”
Quanto potremmo andare lontano e veloce se solo riuscissimo a contaminare le generazioni? Ora che nelle aziende ci sono una pluralità di “seniority” e “anzianitá” diverse, dovremmo cogliere l’occasione per mixare le professionalità e organizzare in modo strutturato mentoring e reverse mentoring. Quante cose vi ha insegnato vostro nonno o vostro padre? E quante potreste […]

Cosa è cambiato nel mondo del lavoro: come e perchè è importante avere più specializzazioni e fare leva su apprendimento continuo…
Da qualche anno si cercano candidati che alla propria “verticalità”, abbinino skills trasversali che consentano di spaziare maggiormente anche in settori “cross” (vicini a quello dell’ambito di “specializzazione”): sono i cosiddetti profili “T-shaped”, che prendono la forma della lettera T in cui la verticale rappresenta la specializzazione e l’orizzontale le competenze trasversali. Veniamo da un’era […]

Da grande (#9/2023)
Cosa faremo da grandi? Abbiamo smesso di chiedercelo quando la risposta sembravano averla già tutti quelli che ci circondavano (a partire dalle scuole primarie, dai genitori per poi continuare..) Ma la verità è che non solo non avremmo dovuto smettere di chiedercelo, ma dovremmo continuare a chiedercelo vita natural durante. Siamo persone, professionisti ed esseri […]
Per raggiungere benessere ed eccellenza, siate memorabili, non accondiscendenti…
I vostri capi, se sono leader e non manager, cercheranno il vostro talento, il vostro essere unici e quelle specificità che vi distinguono da tutti gli altri. Non rinunciate alle vostre caratteristiche migliori solo perché non ci sono ambienti che li valorizzano. Cercate piuttosto persone e mentor che possano indirizzarvi verso destinazioni in linea con […]