
Prima il cliente… poi obiettivi ambiziosi
Nel 2008, i fondatori di Google Larry Page e Sergey Brinn scrissero come obiettivo annuale: “dobbiamo fare in modo che il web sia veloce come sfogliare una rivista”.
Pochi si ricorderanno che internet fin dagli inizi non era così “veloce ed immediato”… e l’obiettivo già nel 2008 era alquanto ambizioso.
Stabilire un target in questo modo (orientato al cliente e molto sfidante) ha però dato a tutta l’azienda l’ispirazione per pensare più seriamente a come avrebbero potuto rendere le cose migliori e più veloci.
Gli obiettivi alti sono un esercizio fenomenale di problem solving e spingono le persone a provarci.
“Ogni volta che inventavamo qualcosa di nuovo ci chiedevamo: come possiamo espanderlo fino ad un miliardo”?
“All’inizio del processo quel numero può sembrare molto astratto, ma quando ti poni un obiettivo misurabile per l’anno e suddividi in parte il problema, trimestre dopo trimestre i traguardi diventano più fattibili”.
Tutto a patto di avere una squadra coesa.. ed uno scopo più alto che spinga le persone a sacrificarsi per raggiungerlo.
Se oggi sfogliamo il web come una rivista (cosa impensabile quando aspettavamo minuti prima che una pagina si caricasse) è anche grazie alla capacità di google di fissare obiettivi apparentemente infattibili..
bibliografia: #48/2021 (Rivoluzione OKR di John Doerr)