
Ci sono due regole per andare veloci:
la prima è delegare
la seconda, come direbbe qualcuno, è: “mai dimenticarsi della prima”.
…delegare è difficile per chi usa il cervello rettiliano, ma più facile per chi usa il sistema limbico e la neocorteccia (parti responsabili delle emozioni, dell’apprendimento e della creatività).
Delegare è un must per le aziende (se vogliono sopravvivere) ma anche per i singoli che vogliono avere più tempo libero o gestire più professioni.
Imparare a farlo è prima di tutto una questione di saper riporre fiducia nel prossimo, avere un “ottimismo flessibile” (cfr Seligman) e sviluppare la curiosità per sperimentare nuovi modi di lavorare.
Non imparare a delegare porta a stress e burn out.. e costringe a fare sforzi enormi per andare più lentamente di chi riesce a farlo con efficacia.