
Le 21 leggi fondamentali del leader (#4/2021)
Di John C. Maxwell pag. 218 14 Gennaio 2021
La parola leadership è abusata, spesso fraintesa e generalmente ritenuta un concetto per pochi.
Ma la leadership si applica in ogni campo della vita ed ha a che fare molto più con il modo di relazionarsi che con le caratteristiche od il ruolo di un individuo.
Scremando leggi o assiomi che cercano di definirne confini e contenuti, l’essenza della leadership sta nel modo con cui gestiamo le relazioni, indipendentemente dalla estrazione delle nostre interfacce o dal tipo di interazione.
La leadership nella sua essenza si esercita ovunque ed in qualsiasi momento: non solo a lavoro ma anche in privato… nella quotidianità con i propri familiari, con gli amici e più in generale con tutte le persone con cui abbiamo a che fare (compreso il vicino di casa).
Leadership è un concetto senza tempo e senza luogo.. qualcosa che si basa su alcune regole che sono valide universalmente e che sono fondamentali per coltivarla, migliorarla e farne buon uso a prescindere dall’ambiente e dal contesto.
Le 21 leggi fondamentali del leader sono più orientate all’ambito professionale… ma danno un quadro piuttosto esaustivo su come esercitare la leadership in tutti i campi: sono indipendenti l’una dall’altra e possono essere imparate..