
La forza dei profili “T-shaped”
Non sapevo dell’esistenza dei T-shaped” fino a che non mi sono imbattuto in un articolo di Eggupp…
In sostanza il “T-shaped” è una persona con elevate competenze trasversali ma con una spiccata professionalità in un ambito specifico.
E’ colui che riesce a padroneggiare la multidisciplinarietà e adattarla al mondo lavorativo, senza per questo diventare un tuttologo.
Se sei un “T-shaped” sei costantemente alla ricerca di:
- Errori: non hai paura e se ce l’hai, la affronti anche a costo di sbagliare!
- Lacune: la fama di conoscenza e l’innata curiosità ti porta a scovare i “bugs” ed a cercare di migliorarli
- Organizzazione: sei capace di programmare il tuo percorso formativo e di trovare il giusto tempo da dedicare a diverse attività.. lavori e ti aggiorni continuativamente ma sempre con un “focus”
- Socialità: sei capace di relazionarti e mantenere relazioni sane “senza dover offrire caffè a tutti”… ti confronti con gli altri per condividere esperienze “di valore”
- Intraprendenza: quando sai di avere acquisito le giuste capacità, le metti a disposizione del gruppo, con l’ottica di spingerlo sempre oltre.
I profili a T, se ben integrati in un gruppo, portano un valore aggiunto enorme: collaborano in modo interfunzionale nel gruppo pur rimanendo forti nella loro specializzazione.
Se l’esperienza è sicuramente un valore aggiunto, la loro competenza in un determinato settore, unita alla multidisciplinarietà, permette di far avanzare le discussioni, far emergere nuove idee a beneficio del resto dell’organizzazione.