
5 cose per trasformare la casa in ufficio
In tempi di scoperta dello “smartworking” o “remoteworking”, ci sono diversi modi per rendere il proprio ambiente più confortevole.
Per chi inizia a lavorare da casa ci sono alcuni consigli per rendere al meglio il luogo dove passiamo maggior parte del tempo della giornata. Di seguito quelli estratti da un articolo su zillow.com (liberamente tradotto).
Definisci lo spazio
Per chi non è abituato a lavorare da casa, è facile che la routine che mischia “affari familiari” e “lavoro” prenda una piega ingestibile: la prima cosa da fare per evitarlo è individuare una postazione “dedicata” per il lavoro: che sia in cucina o in salotto deve essere ordinata, funzionale, ergonomica e correttamente illuminata.
Alleggerisci
Ordine, ordine, ordine: mettere in quarantena la roba che non si usa più (leggetevi manuali smart di 6 sigma, lean organization etc.) e riordinate la postazione con le cose essenziali al posto giusto.
Cura l’ambiente che vedi
Ora che hai organizzato la “postazione” guardati intorno e crea un ambiente confortevole alla vista e che ti faccia sentire bene: se hai un muro decoralo o mettici foto/immagini che possano ispirarti o creare un momento di relax anche mentre lavori. Come “momento di evasione” puoi anche mettere anche la lista delle cose che farai dopo la giornata lavorativa! (meglio se riguardano il tempo libero e se corredate con immagini)… roba insomma che mantenga il morale alto..
Fai un controllo di cosa vedono gli altri
Ora che hai sistemato quello che vedi tu pensa a quello che vedranno i tuoi colleghi o i clienti durante le video-call: lo sfondo.. è vero che puoi sempre usare uno sfondo “standard” ma considera che anche quello che hai dietro è “un tuo spazio” e che condividere qualcosa di personale. Assicurati che non ci siano pentole a giro e che quello che fai vedere rispecchi in modo ordinato il tuo ambiente e la tua personalità (e la professionalità ovviamente..). Dai un occhio all’illuminazione (non devi essere sotto i riflettori ma neanche come riapparso dall’oltretomba..)
Creare l’atmosfera
Se non hai mai avuto un ufficio tutto tuo (o se l’hai avuto e non ce l’hai più), approfitta dell’occasione: ora hai il tuo spazio… puoi metterci macchina da caffè, frigorifero e quel poster formato gigante che ti piaceva tanto. Puoi anche metterti la musica in sottofondo ed un’amaca come se lavorassi per Google: insomma, qualsiasi cosa ti faccia sentire a tuo agio.. un’ottima occasione per crearsi “l’ufficio dei sogni”