
La rivoluzione a piccoli passi..
Da quelle che possono sembrare “persone di successo” ho capito tre cose:
1) Mediamente si può essere “di successo” solo in una sfera o al massimo due della propria vita;
2) Il successo in una sfera costa tantissimo e spesso porta a grosse mancanze in tutte le altre;
3) Nessuno è mai riuscito ad arrivare al successo utilizzando scorciatoie (o facendo grandi salti).
Le lezioni che si possono ricavare:
– il successo non è mai univoco (quello che guardiamo degli altri è sempre e solo un aspetto);
– eccellere anche solo in un ambito, comporta sforzi e sacrifici enormi in tutti gli altri;
– i risultati sono sempre frutto di piccoli passi fatti con costanza e ripetuti innumerevoli volte (durante i quali non mancano cicli di regressione).
Quando ci ispiriamo a modelli che sembrano “di successo” è bene ricordarsi che niente è come sembra, che la narrativa è spesso distorta e che il concetto di successo stesso è relativo.
Quella che a noi sembra una rivoluzione è in realtà un’evoluzione che si fa solo “a piccoli passi”, in un percorso lungo ed estenuante fatto di piccole cose che, negli anni, possono fare la differenza..