Category Archives: leadership&Co

Le caratteristiche dei “top performer” (e come fare a trattenerli)
In un mercato competitivo a livello globale, attrarre e trattenere talenti dovrebbe essere la priorità di ogni azienda. Nonostante le differenze tra i settori, i “dipendenti migliori” cercano le stesse 4 cose: 1) Uno scopo Per molti, il lavoro rappresenta una punizione ma per un “dipendente modello” lavorare è un’opportunità per creare, servire e produrre […]

4 cose che ammazzano la produttività..
Nella gestione di un progetto (che sia un box in legno da autocostruire a casa o una commessa di mega-macchine), ci sono molti fattori che possono influenzare il nostro “day by day” ed un’efficace esecuzione. Il tema della produttività è un tema tanto sfruttato quanto cruciale, trasversale a tutti gli aspetti e di grande attualità […]

Cosa avrebbero dovuto insegnarci a scuola (che ci sarebbe stato utile nel lavoro)
Si parla sempre più spesso di nuove competenze, di come il lavoro sia cambiato e del fatto che il mondo evolve con una velocità sempre più esponenziale. Tutte verità a cui ci siamo trovati impreparati, conseguenza di un sistema scolastico la cui già prematura obsolescenza non poteva prevedere un mondo liquido e virtuale come quello […]

La politica del “rewarding”: quando l’incentivo economico non basta
Premiare degli ottimi collaboratori è il migliore investimento lavorativo che si possa fare, ma il tema di una giusta politica di incentivi è complesso perchè nel medio/lungo termine deve far leva sulle caratteristiche del singolo anzichè sull’immediato “pay off”. Se infatti ad una prima analisi, il premio economico è una cosa che può far piacere […]

Creatività e lavoro: perchè in un’azienda è sconveniente omologarsi
Nelle aziende più evolute si parla di diversity, si incentiva lo sviluppo della propria personalità e si promuovono modalità “think different”, ma nonostante questo la prima reazione a qualcosa di “diverso” è spesso riconducibile più ad un’era pre-industriale che a concetti da “industria 4.0”. Dopo aver rinunciato alle convenzioni, ho deciso deliberatamente di portare a […]

Cosa ha a che fare la gratitudine con la capacità di gestire problemi complessi..
Cosa ha a che fare la gratitudine con la capacità di gestire problemi complessi.. Dovremmo essere grati ogni giorno per quello che abbiamo non per “buonismo” ma per logica: se sei avvezzo alla gratitudine ed hai a che fare con un gruppo di persone al lavoro (o anche solo un figlio ed una moglie/marito a […]

L’ABC di un project manager: l’importanza di ogni singolo elemento nella costruzione di un progetto.
In qualità di project manager (o di manager in senso più largo), è nostra responsabilità dare ai collaboratori la visione di quello che stanno facendo relativamente al progetto che dobbiamo gestire. Nella frenesia di far sì che tutti i singoli “mattoncini” vengano realizzati nel minor tempo possibile, magari allo scopo di attribuircene il merito, finiamo […]

La differenza fra il talento e la mediocrità
Tutti hanno un talento ma la quasi totalità di noi è mediocre in quello che fa per la maggior parte del tempo. Differentemente da quello che pensiamo, la ragione è da ricercare più nell’ambiente in cui ci troviamo che nelle catteristiche personali. In 17 anni di lavoro ho conosciuto decine di colleghi fenomenali… campioni di […]

Leader e finti leader: la differenza fra “givers” e “takers”
Ogni giorno abbiamo a che fare con decine di persone: che siano amici, parenti, familiari, colleghi o superiori, ogni giorno della nostra vita dobbiamo confrontarci con una moltitudine di personalità da cui “prendiamo” ed a cui “diamo” in modo diverso. Quello che diamo e quello che prendiamo definisce quanto siamo “giver” o “taker” ed il […]

Perchè i leaders della Silicon Valley vestono informale..
Steve Jobs ha fondato Apple nel 1976, ha avuto 130000 dipendenti e la sua azienda ha realizzato quasi 60 miliardi di dollari di profitti nel 2018. Mark Zukerberg ha fondato Facebook nel 2004 ed ha un patrimonio personale di 63,8 mld di dollari e circa 38000 dipendenti. Sono forse tra gli uomini più emblematici dei […]