Category Archives: leadership&Co

Perchè dovremmo farlo ora (non è quasi mai troppo tardi)
C’è un’interessante statistica che dice che la maggior parte degli intervistati in punto di morte hanno avuto pochi rimpianti per quello che hanno fatto ma tantissimi per quello che non hanno fatto. L’aspettativa di vita si allunga e tutti credono di poter battere l’unica forza ineluttabilmente democratica dell’universo: il tempo invece è implacabile, non guarda […]

Perchè il 2020 non sarà migliore del 2019 ..
Parto da un’esperienza personale in cui il 2019 è stato un anno bello ma molto difficile. E’ stato un anno dove ho dovuto metabolizzare un sacco di fallimenti non riuscendo nel contempo ad aver fatto niente degno di “memoria”. Eppure il 2019 ha avuto un suo ruolo ed una sua importanza: mascherato come un anno […]

Perchè leggere sarà una delle chiavi nel mondo di domani
Dopo la laurea in ingegneria ed anni passati sui libri, leggere è stato per molto tempo una delle cose meno attraenti da fare in assoluto… Dopo aver passato la mia prima parte della carriera a correre e rincorrere nella malefica quanto affascinante trappola del criceto (quella che ti tiene 12 ore al giorno inchiodato a […]

La vita è una questione di tempismo..
Scegliere i tempi giusti nella vita è fondamentale… cambia radicalmente l’esito del nostro futuro e di quello che saremo. Avere tempismo vuol dire fare la cosa giusta al momento giusto o mettersi nelle condizioni di “essere la persona giusta al momento giusto”. La maggior parte di noi, presa dalla frenesia della vita, non considera questo […]

Il potere dell’imitazione: perchè dovremmo farlo (e perchè non lo facciamo)
Da sempre l’imitazione è un concetto che assimiliamo a qualcosa di ludico (fare l’imitazione a qualcuno è come farne una caricatura). Il concetto di imitazione si porta quindi dietro un’idea sbagliata di “essere qualcun altro” oppure di assimilare i comportamenti di un individuo esaltandone le peculiarità, gli eccessi e (spesso) le negatività. A questo si […]