Category Archives: leadership&Co

Non funzionerà mai..
“Nella mia vita ho sbagliato più di novemila tiri, ho perso quasi trecento partite, ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l’ho sbagliato. Ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto.“ (Michael Jordan) Fra Edison, Jordan e Marc Randolph (autore del libro in foto, […]

Perché le aziende dovrebbero funzionare come i circuiti del tennis mondiale..
Nelle più grandi competizioni tennistiche mondiali, chi scende in campo con un atteggiamento che non è consono alla manifestazione rischia grosso. Qualsiasi sia il livello del torneo, se un giocatore si lamenta, protesta per un punto perso, commette una scorrettezza o non dimostra rispetto per qualsiasi persona dentro e fuori dal campo (raccattapalle, telecronista, giudici […]

Un carro trainato da una ruota sola
Il 75% di chi lavora in una grande azienda pensa che la carriera sia legata ad abilità politiche e non alle proprie capacità (da un sondaggio della Harvard Business Review) La bassa percentuale di quelli che cercano di cambiare le cose, “stona” con quella incredibilmente alta delle persone che se ne vanno o che “quiet quittano”. […]

“Presence, not presents” (presenza, non regali)
Conta la presenza, non i regali che facciamo o i premi che diamo: vale per i figli, per i collaboratori e per la stragrande maggioranza delle persone che ci circondano. Regali o bonus fanno bene solo sul breve termine: sopperiscono temporaneamente ad altre mancanze, ma non creano un legame duraturo. Presuppongono un rapporto a senso […]

Amministratori auto-delegati…
Fino a qualche anno fa, i “CEO” erano amministratori delegati di grandi aziende, corporate o multinazionali. In una carriera molto fortunata avreste potuto conoscerne di persona solo qualcuno. Poi è arrivata la digitalizzazione e tutti sono diventati “CEO”.. In America il termine è usato comunemente da chi ha una start up perché gli investitori vogliono […]

Quando si ricoprono ruoli di responsabilità o si coordina un gruppo di lavoro, l’umore è tutto.
Per manager lontani dall’operatività, il compito principale dovrebbe essere quello di ispirare, supportare, motivare ed essere una guida per gli altri. Con questa premessa è facile capire come mai, se siete di cattivo umore, è meglio che vi concediate un po’ di tempo per stare a casa e rilassarvi. Se non siete al meglio della […]

Come gestire la crescita
Non è poi molto difficile: la prima indicazione è quella di capire cosa vogliono e quali sono i loro fattori motivazionali (cosa li “muove”).Non tutti sono interessati ai soldi e non tutti vogliono crescere verticalmente o assumere incarichi “diversi”: sapere a chi interessa cosa, aiuta a non fare una squadra di “attaccanti in difesa” e […]

Perchè concentrarsi su una cosa sola e sfruttare il “principio del Canada”..
Nei suoi primi 12 anni di vita Netflix noleggiava DVD via posta negli USA ed ebbe l’intuizione di estendere il servizio anche al Canada (stimando che questo avrebbe aumentato il fatturato del 10%). L’estensione sembrava facile, essendo il Canada un paese confinante. Ma i Canadesi avevano una loro moneta, un’altra lingua e un diverso sistema […]

Nel 2023 non si può “morire di gerarchia” al lavoro…
Durante la costruzione dell’empire state Building (1930), gli ingegneri facevano previsioni sui materiali, sui tempi necessari e anche sui morti che ci sarebbero voluti per completare la costruzione… Adesso per fortuna sul lavoro non si muore quasi più “fisicamente”, ma spesso si muore “celebralmente”. Oggi abbiamo cambiato tantissime cose nel nostro modo di lavorare ma […]

Conoscere la motivazione e i perché di ognuno è fondamentale..
Christopher Wren era l’architetto responsabile della ricostruzione della cattedrale di st.Paul dopo la sua distruzione a seguito di un incendio (Londra, 1966). Si dice che Wren stesse percorrendo la lunghezza della cattedrale durante il suo ripristino, quando trovó tre muratori impegnati nel restauro. Chiese ai tre cosa stessero facendo. Il primo disse: “sto lavorando” Il […]